Maurizio Bignardelli





ABOUT MAURIZIO BIGNARDELLI
Maurizio Bignardelli è un rinomato flautista, professore e musicologo italiano, attualmente docente presso il Conservatorio “Respighi” di Latina. È conosciuto per le sue ricerche e pubblicazioni sul repertorio flautistico italiano dell’Ottocento, affiancate da una significativa carriera come interprete e artista discografico.
Diplomatosi in flauto al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma (1980) sotto la guida di Giancarlo Graverini, si è perfezionato con Aurèle Nicolet, Maxence Larrieu e Severino Gazzelloni. Nel 1985 ha conseguito la laurea in Musicologia presso l’Università di Bologna con una tesi su Emanuele Krakamp (1813–1883).
Ricerca & Pubblicazioni
La sua attività di ricerca comprende saggi, articoli e studi musicologici pubblicati in riviste internazionali. Ha curato edizioni critiche di opere flautistiche italiane dell’Ottocento per importanti case editrici, tra cui Ut Orpheus, Zimmermann, Bèrben e Da Vinci. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo alla riscoperta e valorizzazione del repertorio flautistico italiano del XIX secolo.
Contributi Educativi
- Professore di flauto con una lunga esperienza nella formazione di giovani musicisti a livello accademico.
- Relatore e partecipante a convegni e simposi internazionali.
- Apprezzato per l’approccio che unisce ricerca storica e pedagogia flautistica moderna, a beneficio della didattica e dell’interpretazione.
Carriera Artistica
Parallelamente alla sua attività accademica, Bignardelli ha collaborato come flautista con importanti orchestre, tra cui le Orchestre Sinfoniche della RAI, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Ente Lirico di Cagliari e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha inoltre inciso 45 CD solistici e cameristici, pubblicati da case discografiche di prestigio e premiati dalla critica internazionale.
Specializzazione
- Pedagogia del flauto e didattica di livello accademico
- Ricerca musicologica sul repertorio flautistico italiano dell’Ottocento
- Repertorio solistico, cameristico e orchestrale